News & Eventi
Culturali al Castello di Montorio
Evento RIMANDATO Remember Clipper, 24 settembre
REMEMBER CLIPPER !! EVENTO RIMANDATO !! Domenica 24 settembre ore 16 KARAOKE Night Castello di Montorio back to the 80'S 90's 2000's Cucine e bar aperti dalle 19:00 DJSET dalle 21:00
Euphoria Night, sabato 23 settembre 2023
A FUSION OF SOUND AND ENERGY Drink SPECIALI Truccatrici stile Euphoria Drink omaggio a chi viene vestito in stile euphoria 23 SETTEMBRE ORE 20:00 Castello di Montorio Cucine aperte dalle 20:00...
Grande Anello della Storia, domenica 24 settembre 2023
Domenica 24 settembre Castello di Montorio - Grande Anello della Storia giochi per bambini, giochi in legno e gonfiabili truccabimbi musica e allegria visite guidate al castello cucine aperte...
Euphoria Night, sabato 23 settembre 2023
A FUSION OF SOUND AND ENERGY Drink SPECIALI Truccatrici stile Euphoria Drink omaggio a chi viene vestito in stile euphoria 23 SETTEMBRE ORE 20:00 Castello di Montorio Cucine aperte dalle 20:00...
Concerto Basin Street Band, domenica 10 settembre 2023
Nella suggestiva cornice del Castello di Montorio, si svolgera' domenica 10 settembre alle ore 21.00 il concerto Gent, Ladies and Love...for Swing
Castello in Festa, domenica 11 giugno 2023
Stands gastronomici Aperti dalle 10:00 Giochi gonfiabili Musica tutto il giorno Ospite per 2 giorni10 e 11 giugno al Castello2° Trofeo Valle dei Rally
Il Viaggio dell’Anima, 20 maggio, L’Anima nell’Utopia
Sabato 20 Maggio – ore 18:30 L’Anima nell'Utopia LA SUITE DON CHISCIOTTE di George Philipp Telemann presentata dall'Orchestra "Piero Torri"del Liceo Musicale "Carlo Montanari" di Verona diretta da...
Piazza sotto le Stelle, II edizione, 19 maggio
19 maggio 2023, dalle ore 16:00 Progetto di riqualificazione urbana "Rigenerazione verde" tema parco urbano
Il Viaggio dell’Anima, 13 Maggio L’Anima dono di sé
Sabato 13 Maggio - ore 18:30 L'Anima del DONO DI SE' LE LETTERE E I DIARI DI LUCIANO LIGABO' (VERONA, 1912-1944)Naturalista e Farmacista, Martire della resistenza inntrodotte da MADDALENA CAVALLERI...
Presentazione romanzo Gina Cambareri, 20 Aprile 2023
Conduce La DirigentePaola Catanzaro ModeraMarco Margrita 20 Aprile ore 18.00 Castello di Montorio
Il Viaggio dell’Anima, 22 Aprile L’Anima nella Poesia
Incontri alla ricerca di noi stessi tra le mura del castello di Montorio con letture, musiche e poesie. L'Anima nella Poesia In caccia del giorno Sabato 22 Aprile - ore 18:30 EMILY DICKINSON ALLA...
Libri in Castello Verona, Domenica 7 Maggio 2023
Domenica 7 Maggio 2023 Info e programma completo: www.oligoeditore.it/libri-in-castello/verona
Pasquetta al Castello di Montorio, 10 Aprile 2023
10 Aprile 2023, 10:00 VISITE GUIDATE STANDS GASTRONOMICI GIOCHI GONFIABILI MUSICA E ALLEGRIA info e prenotazioni: preafita@gmail.com cell. 3473688639
Il Viaggio dell’anima, Musiche e Poesie
INCONTRI ALLA RICERCA DI NOI STESSI TRA LE MURA DELCASTELLO DI MONTORIO CON LETTURE, MUSICHE E POESIE SABATO 22 APRILE 2023 ORE 18.30 - L’ANIMA NELLA POESIA In caccia del giorno: Emily Dickinson...
Il Viaggio dell’anima, Musiche e Poesie
INCONTRI ALLA RICERCA DI NOI STESSI TRA LE MURA DELCASTELLO DI MONTORIO CON LETTURE, MUSICHE E POESIE SABATO 22 APRILE 2023 ORE 18.30 - L’ANIMA NELLA POESIA In caccia del giorno: Emily Dickinson...
Il Viaggio dell’Anima, 11 Marzo 2023 Musica Solidale
Incontri alla ricerca di noi stessi tra le mura del castello di Montorio con letture, musiche e poesie. Musica Solidale MUSICA PER L'AFRICA Sabato 11 Marzo - ore 19:00 CONCERTO-RACCONTO DI DONNE...
Autori sotto le Mura – Diego Crozzolin
GIOVEDI' 15 DICEMBRE 2022ORE 20:45 INCONTRO CON L’AUTORE DIEGO CROZZOLINal termine VISITA GUIDATA AL CASTELLOIncontro con l’autore in “Polveriera”, sala chiusa e riscaldata. INFO E...
Il castello dei bambini, letture e laboratori
Letture e laboratori con Bianca ARCOBALENO & Il Trenino racconta Castello di Montorio ore 10:30 INFO E PRENOTAZIONIpreafita@gmail.com cell. 347 3688639cell. 328 9319854
Autori sotto le Mura – Italo Martinelli
SABATO 3 DICEMBRE 2022ORE 11:00 INCONTRO CON L’AUTORE ITALO MARTINELLIa seguire RINFRESCO e VISITA GUIDATA AL CASTELLOLe cose da fare, ma anche quelle da ricordare, o come dicevano i latini...
Autori Sotto le Mura: Andrea Gerosa
17 NOVEMBRE 2022ORE 21:00 INCONTRO CON L'AUTORE ANDREA GEROSADialoga con l'autrice ELISA ZOPPEILetture di ISABELLA DANZI Incontro con l'autore in "Polveriera", sala chiusa e riscaldata.Al termine...
Autori Sotto le Mura: Mirco Cittadini
08 NOVEMBRE 2022ORE 20:30 INCONTRO CON L'AUTORE MIRCO CITTADINIDialoga con l'autrice PAOLA ZERMIANLetture di SANDRA CERIANI Incontro con l'autore in "Polveriera", sala chiusa e riscaldata.Al termine...
Celtic Nights al Castello
Artisti vari Da Venerdì 17/06 a Sabato 18/06 Durata 840 min. € 15.00 Castello di Montorio Il progetto Celtic Nights nasce dalla collaborazione di realtà artistiche che operano nel campo della musica...
Rievocazione Storica
24-25-26 Giugno 2022 Castello di Montorio Dedizione di Verona alla Serenissima
Beltane Mons Taur
Beltane o Beltaine (dal gaelico irlandese Bealtaine o dal gaelico scozzese Bealltuinn; entrambi dall'antico irlandese Beletene, "fuoco luminoso") è...
PASQUETTA 2018
Il lunedì dell'Angelo è il giorno dopo la Pasqua, e prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l'incontro dell'angelo con le donne giunte al sepolcro. Popolarmente si usa maggiormente...
RIEVOCAZIONE STORICA CELEBRATA DAL 1998 AL CASTELLO DI MONTORIO
SOSPESA SOLO DURANTE LA PANDEMIA
Verona ricorda la dedizione volontaria del Comune alla Serenissima Repubblica firmata il 24 giugno 1405.
Durante il 1400 Verona fu teatro di battaglie da parte di eserciti pagati dalle varie casate del Nord Italia; una delle più crudeli fu quella di Francesco da Carrara che nel 1404 riescì a farsi proclamare Signore di Verona. Il Carrara, assediato all’esterno dall’armata veneta e all’interno dalla popolazione affamata che si unì ai fanti, fu obbligato a nascondersi in Castelvecchio.
Venne acclamato capitano dei veronesi Pietro da Sacco che conferì con la delegazione veneziana guidata da Gabriele da Emo e Jacopo dal Verme. Mentre 3 compagnie di fanti veneziani controllavano la piazza, le delegazioni andarono a trattare e firmare la dedizione al castello di Montorio dove si era insediato il campo veneziano.
Le condizioni molto onorevoli della dedizione, firmate al Castello, furono consacrate il 23 giugno 1405 con l’ingresso trionfale dei Veneziani a Verona attraverso la porta del Calzaro (tra Porta Nuova e Porta Palio).
Il 24 giugno 1405 le milizie guidate da Jacopo dal Verme dal Castello di Montorio, dove erano di stazione, entrarono in gran sfilata in città, entrando dalla Porta di Campo Marzo, attraversandola tutta, passando da Piazza Erbe e uscendo dalla Porta del Calzaro per accamparsi poi fuori dalle mura (attuale zona Stadio).
La dedizione fu solennemente convalidata in una “ducale” con bolla d’oro del Doge a Venezia il 16 luglio 1405.
Per molti anni il 24 giugno venne festeggiato con una pubblica giostra che richiamava valenti cavalieri da tutta Italia.
Questo è lo spaccato di storia veronese dimenticata che da 20 anni cerchiamo di far rivivere all’interno del Castello di Montorio, quest’anno alla sua 20^ edizione.
Il 2022 vede anche la rinascita del Castello di Montorio dopo un periodo di inattività dovuto alla pandemia, pertanto, questa manifestazione sarà ricca di rievocatori per far rivivere questo manufatto a volte dimenticato.
Parteciperanno compagnie di armati, falconieri, laboratori di arti e mestieri, musici provenienti da tutta Italia.
Le nostre manifestazioni promuovono la conoscenza dei luoghi, della storia, della cultura e delle tradizioni che insistono sul nostro territorio attraverso spettacoli vari, cercando però di non pesare economicamente sui visitatori che assistono agli spettacoli gratuitamente.